150 Best Seller in Offerta! Approfitta delle Promozioni del Momento

5 Consigli per Ottimizzare l’Uso delle Bilance Analitiche

Pubblicato : 13/12/2019 14:45:30
Categorie : Soluzioni di Pesatura: Notizie e Guide Rss feed

5 Consigli per Ottimizzare l’Uso delle Bilance Analitiche

Le bilance analitiche sono molto sensibili. La loro precisione può essere influenzata da diversi fattori e ci sono molti elementi che potrebbero comprometterne la precisione o alterarne drasticamente la lettura.

È impossibile ottenere risultati accurati senza una pesatura accurata: con una media del 60% del tempo di laboratorio impiegato per la preparazione del campione, è fondamentale evitare costosi errori.

È disponibile una vasta gamma di bilance analitiche, dai dispositivi più elementari a quelli complessi; ecco cinque suggerimenti che miglioreranno l'accuratezza della tua pesatura, indipendentemente dal modello che stai usando.

1) Calibrazione corretta

La calibrazione regolare aiuta la bilancia a fornire pesi coerenti e precisi. È importante calibrare la bilancia nella posizione in cui verrà utilizzata. Se è necessario spostare la bilancia, è necessario calibrarla con i pesi campione anche lì a meno che tu non disponga di una bilancia con sistema di calibrazione automatica interna.

2) Prepara un ambiente adatto

Fattori come l'umidità, la temperatura e la pressione dell'aria possono influire sulla precisione della bilancia analitica. Idealmente, la bilancia dovrebbe essere posizionata dove tutti questi fattori rimangono costanti.

Conservare le bilance in un punto privo di vibrazioni per evitare fluttuazioni delle letture. È possibile utilizzare un tavolo di pesatura antivibrante che assorbe le vibrazioni. Queste bilance sono posizionate idealmente al riparo dalla luce solare diretta e lontano dalle prese d'aria dei condizionatori poiché la temperatura e il flusso d'aria possono influenzare la bilancia.

3) Riduci al minimo gli errori indotti dal campione

Per ottenere un peso preciso quando si utilizza la bilancia, è importante gestire ogni campione in modo appropriato. Vassoi per campioni non conduttivi come vetro o plastica possono trasportare una carica elettrostatica. Ciò può influire sui risultati di pesatura. È possibile minimizzare questo utilizzando uno ionizzatore in grado di neutralizzare la carica elettrostatica.

Assicurarsi che i campioni siano a temperatura ambiente per evitare correnti d'aria all'interno della vetrinetta di protezione. Inoltre, i materiali igroscopici devono essere pesati rapidamente con le porte della bilancia chiuse per evitare l'assorbimento di umidità.

Posizionare il campione al centro del piatto di pesata aiuterà a ottenere misurazioni più accurate. Inoltre, assicurarsi che la bilancia sia in grado di pesare gli incrementi richiesti in termini di risoluzione.

4) Evita il contatto e i disturbi

Anche le impronte digitali possono influire sul peso del contenitore di pesata una volta tarato. L'olio per il corpo sulle dita può aggiungere massa e portare a una lettura errata. Per evitare ciò, è possibile utilizzare guanti mentre si maneggiano i pesi di prova e posizionare il campione sulla bilancia usando una pinzetta.

5) Mantieni pulita la bilancia

Per evitare che sporcizia o polvere colpiscano la bilancia, è utile mantenere pulita la bilancia. Evitare l'uso di detergenti aggressivi come solventi. Di solito, un panno umido e un sapone neutro saranno sufficienti per pulire la bilancia, assicurandosi che il liquido in eccesso non fuoriesca. Se i campioni sciolti sono attaccati alla bilancia, utilizzare un pennello morbido per rimuoverli. Se la bilancia viene scollegata durante la pulizia, lasciarla riscaldare prima di riutilizzarla.

Per ulteriori informazioni sulle bilance o sui nostri servizi, contattaci. Il nostro team di esperti può aiutarvi con le vostre esigenze di pesatura.